Quale destino per la sanità pubblica?

Sabato 12 aprile alle ore 10 all’auditorium San Rocco, parliamo di Servizio Sanitario Nazionale e di come difenderlo, con esperti del calibro di Nino Cartabellotta, Emmanuele Pavolini, Italo Paolini. L’incontro è aperto a tutti!

Grande partecipazione di pubblico all’incontro organizzato dall’ambulatorio Paolo Simone Maundodè e dalla Fondazione GIMBE sul destino della sanità pubblica. Molto apprezzato è stato il grande spessore culturale degli interventi che hanno evidenziato le criticità odierne del Servizio Sanitario Nazionale che rischiano di comportare che la salute divenga un privilegio per pochi e non un diritto di tutti. Tutti gli intervenuti hanno anche sottolineato come sia necessario un’unione di intenti fra cittadini, politici e portatori di interesse per rilanciare un sistema sull’orlo di crollare per una crisi che rischia di divenire irreversibile

Una storia, una bella storia

Il video che troverete qui sotto è stato presentato ad un convegno a cui partecipavano le citta di Lorrach, Chester e Sens gemellate con Senigallia.

Racconta una storia, quella del nostro ambulatorio solidale: come è cominciato il tutto, chi siamo, cosa facciamo e cosa vorremmo fare. Storia di vite diverse, di una rete di solidarietà trasversale che è un messaggio di speranza. Solidarietà e speranza se mai ancora più necessari in questo momento così difficile per il mondo intero.

Senigallia è il nostro micromondo.

Buona visione.